Progetto Mo.VE
Il progetto Mo.VE, Mobility for VET in Europe, dell’Istituto Castelli è stato finanziato dal Programma Erasmus + 2014/2020 Azione KA1- VET – “Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento nell’ambito dell’istruzione e della formazione professionale”.
Mo.VE scritto completamente dai docenti dell’Istituto Castelli è uno dei 4 progetti Lombardi finanziati nella categoria KA1 VET che ha visto, in ambito nazionale, 426 progetti presentati di cui 67 finanziati: Mo.VE si è classificato al 12-esimo posto nella graduatoria italiana, con un punteggio di 99/100, ricevendo un finanziamento di 203.596 Euro.
Il finanziamento Europeo, della durata di 2 anni (2018-2020), consentirà la mobilità di 90 studenti delle classi quarte di tutte le articolazioni per svolgere un tirocinio di 3 settimane nelle aziende delle città di Portsmouth, Berlino e Cork accompagnati dai loro docenti. Le attività pianificate forniranno agli studenti l'opportunità per l'acquisizione di competenze teorico-pratiche in settori particolarmente innovativi del programma scolastico (reti a larga banda, applicazioni smartphone, energie rinnovabili, monitoraggio parametri ambientali) e trasversali per lo sviluppo personale e l’occupabilità. Il progetto offrirà inoltre allo staff, la possibilità di acquisire nuove metodologie, modelli organizzativi, contenuti didattici, modalità di erogazione di servizi rivolti agli studenti. L'interrelazione del tirocinio all'estero con le attività di osservazione svolte dai docenti/accompagnatori e di sensibilizzazione del territorio di riferimento rafforzerà l'apertura della scuola al mondo esterno e favorirà la capacità del sistema formativo di formare un capitale umano specializzato, con competenze allineate alle richieste del mercato del lavoro.
Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune di Brescia, A.I.B. Education e Fondazione Castelli.
E' possibile prendere visione dei dettagli del progetto in questo documento.